Mappa del sito
Chi siamo
Una parrocchia, cioè una comunità di fedeli, battezzati e inviati per essere testimoni di Gesù Cristo e del suo Vangelo nel luogo e nel tempo in cui sono stati chiamati all’esistenza
Continua ►Una comunità radicata in un territorio
che comprende le due frazioni collinari del Comune di Positano, Montepertuso e Nocella, fino a non molti anni fa penalizzate dalla difficoltà dei collegamenti con il centro.
Continua ►In cammino operoso verso una meta
Cammino che è iniziato al fonte battesimale, si sviluppa e si nutre alla mensa della Parola e del Pane, si rafforza e si approfondisce nella testimonianza di fede, speranza e carità.
Continua ►Tra storia e leggenda
Una storia millenaria, seppure incerta, che si mescola mirabilmente con una fede profonda che non si chiede se ciò che appare è naturale o soprannaturale, perché sempre l’agire di Dio è “naturalmente” soprannaturale.
Continua ►Archivio
Raccogliamo in questa sezione materiale documentale e fotografico di avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della nostra comunità, l’archivio completo del giornalino parrocchiare ed alcuni articoli e omelie del parroco.
Momenti forti di cui conservare il ricordo
Eventi di forte impatto spirituale, vissuti come grazia, da conservare nella memoria storica della comunità come lievito di fraternità.
Continua ►Momenti significativi di vita comunitaria
Qui si può ammirare una scelta di foto di iniziative attuate sia sul piano religioso che di intrattenimento; dato il loro carattere generalmente ricorsivo, le foto dopo qualche tempo vengono sostituite da altre relative ad iniziative più recenti.
Continua ►Cronache parrocchiali
Descrizione diavvenimenti che hanno caratterizzato l avita parrocchiale, senza o con scarsa documentazione fotografica, di cui comunque si ritiene doveroso conservare il rricordo.
Continua ►‘o Pertuso
Archivio completo del mensile parrocchiale. I vari file, in formato .PDF, possono essere scaricati, stampati e/o letti liberamente.
Continua ►La voce del pastore (blog)
Si trovano raccolti qui articoli e omelie del parroco. Per l’inserimento non si segue l’ordine cronologico ma solo l’esigenza di una opportuna revisione del testo, soprattutto per le omelie.
Continua ►